
Project Manager
Bruno De Cinti
CNR - IRET
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri
Area della Ricerca Roma 1
Strada Provinciale 35d, km. 0,700
00010 Montelibretti (Roma)
Email: info@lifespanproject.eu
Nelle scorse settimane si è tenuto un doppio incontro di networking con i colleghi del progetto LIFE Rosalia, prima presso il Parcul Natural Putna Vrancea, uno dei loro siti dimostrativi in Romania, poi nella Foresta del Cansiglio.
Nelle scorse settimane si è tenuto un doppio incontro di networking con i colleghi del progetto LIFE Rosalia, prima presso il Parcul Natural Putna Vrancea, uno dei loro siti dimostrativi in Romania, poi nella Foresta del Cansiglio.
Qualche settimana fa si è tenuto in Germania, più precisamente nel sito dimostrativo di Sailershausen, un workshop tecnico di due giorni per discutere di vari sistemi di gestione e del loro impatto sulla biodiversità. Oltre ai dipendenti dell'Università di Würzburg, partner del progetto LIFE SPAN, sono stati coinvolti anche i rappresentanti delle associazioni forestali limitrofe, i gestori forestali, gli ambientalisti e i politici, nonché le altre parti interessate.
La scorsa settimana nella Foresta Regionale del Cansiglio Orientale si è tenuto l’incontro nazionale di ProSilva Italia, in collaborazione con il progetto LIFE SPAN, per discutere di interventi selvicolturali per la gestione della dendro-necromassa e della biodiversità nelle faggete.
Project Manager
Bruno De Cinti
CNR - IRET
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri
Area della Ricerca Roma 1
Strada Provinciale 35d, km. 0,700
00010 Montelibretti (Roma)
Email: info@lifespanproject.eu